Notizie Eurodesk Italy

Erasmus+ 2026: nuovo invito a presentare proposte!

13-11-2025
Copertina Guida Erasmus+ 2026

Il 12 novembre la Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte Erasmus+ 2026, che offre nuove opportunità di finanziamento nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport in Europa e oltre.

Con un bilancio di circa 5,2 miliardi di euro per il 2026, il programma continua a investire nello sviluppo delle competenze e nell'educazione alla cittadinanza attraverso progetti di mobilità e cooperazione transfrontalieri.

Rimanendo fedele al suo sostegno di lunga data alla mobilità e alla cooperazione, nel 2026 il programma Erasmus+ sosterrà un maggior numero di partenariati e di mobilità nel settore scolastico. Questa iniziativa aiuterà le organizzazioni a testare e attuare metodi di insegnamento innovativi che favoriscano lo sviluppo delle competenze di base, sostenendo gli sforzi dell'UE in materia di impegno civico, partecipazione democratica e promozione dei valori condivisi.

Il bando Erasmus+ 2026 abbraccia la strategia dell'Unione delle competenze, che mira a migliorare lo sviluppo delle competenze per un'occupazione di qualità, a promuovere l'apprendimento permanente e a contribuire a rafforzare la resilienza.

Inoltre, il programma continua a perseguire le sue priorità generali di inclusione, transizione digitale e verde e partecipazione democratica.
Erasmus+ continua anche a sostenere gli studenti e gli educatori ucraini in Ucraina, nonché gli ucraini che sono stati sfollati nell'UE o in un paese associato al programma.

Il bando 2026 offrirà esperienze di mobilità per l'apprendimento a circa 1 275 000 partecipanti. Sosterrà oltre 100 000 organizzazioni coinvolte in progetti Erasmus+, quali istituti di istruzione superiore, scuole, centri di istruzione e formazione professionale, imprese, organizzazioni giovanili e sportive.

Per scaricare la Guida al programma 2026, andare qui.

Potrebbe interessarti

L'Unione europea e la Svizzera hanno firmato l'accordo sulla

12-11-2025

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha pubblicato la sua proposta

10-11-2025

Oggi nove lavoratori dell'UE su dieci utilizzano computer, dispositivi

03-11-2025

Sulla base di un rapporto redatto dal valutatore esterno Ecorys, la

03-11-2025