Il documento è uno dei principali risultati del gruppo di lavoro della Commissione europea sull'uguaglianza e i valori nell'istruzione e nella formazione.
Esamina le diverse sfide legate all'istruzione e i possibili rimedi alla discriminazione basata sull'origine etnica, compresa la discriminazione dei Rom, la religione e le convinzioni personali, la disabilità e l'orientamento sessuale, l'identità o l'espressione di genere e le caratteristiche sessuali.
Analizza inoltre le disuguaglianze sociali e territoriali e l'approccio intersezionale alla discriminazione
multipla.