Il Programma dell'attività - Modulo di registrazione per partecipare ai laboratori in Campania
Gli eventi avranno una durata di circa 4 ore e prevedono:
- una parte informativa sulle finalità e caratteristiche di Your First EURES Job 6.0, funzionamento del sito e modalità di registrazione,
- una parte formativa, dedicata all’empowerment dei partecipanti. Questa parte è finalizzata a stimolare i partecipanti a scegliere in modo consapevole e mirato il progetto di mobilità nell'ambito di Your First Eures Job 6.0.
Il programma dell'attività utilizza una metodologia prevalentemente di animazione dinamica alternata ad alcuni momenti d'aula. Sarà quindi stimolata la partecipazione attiva dei singoli che saranno coinvolti in prima persona in attività di gruppo e individuali volte a:
- far emergere in evidenza le competenze possedute,
- lavorare su resistenze, timori e convinzioni limitanti,
- definire in modo appropriato gli obiettivi da raggiungere con il progetto Your First Eures Job 6.0,
- individuare il proprio piano di azione.
Il risultato finale atteso dagli eventi è che i partecipanti colgano le opportunità offerte da YfEJ6.0.
Le attività sono realizzate nell'ambito del piano di lavoro di Your First EURES Job 6.0 (2019-2021) approvato dalla Commissione europea e realizzate in collaborazione con la rete EURES Italia (Anpal), I Centri per l'Impiego e i Punti Locali Eurodesk dei territori coinvolti. Saranno organizzati 18 incontri di orientamento in altrettante località ubicate in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Le attività di orientamento sono facilitate e condotte da Operatori Eurodesk in collaborazione con i consulenti EURES locali.
Il programma dell'attività seguirà la seguente articolazione:
Desideri partecipare ad un laboratorio? hai un'età compresa tra i 18 e i 35 anni? il modulo di registrazione è disponibile seguendo questo collegamento: