Le Palestre di progettazione ANG-Eurodesk Italy si realizzeranno in modalità webinar, tratteranno diverse tematiche e saranno rivolte:
- ai giovani che desiderano approfondire e progettare,
- alle organizzazioni, enti e gruppi informali alla prima esperienza che si preparano a presentare progetti,
- ad animatori, formatori, operatori attivi nel settore della gioventù in cerca di opportunità europee per migliorare il loro lavoro nel campo dell’educazione non formale.
l webinar consentiranno, inoltre, di mettere in contatto i giovani che vivono nelle aree più remote, a prescindere dalle distanze.
I webinar sono rivolti prioritariamente a giovani, organizzazioni, enti, gruppi informali che non hanno mai presentato e/o realizzato progetti e che non hanno partecipato ad attività formative organizzate dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.
I webinar hanno una durata fino a 90 minuti e si rivolgono ad una platea precisa di stakeholder in relazione all'argomento trattato.
Per una migliore gestione dell'interattività con i partecipanti, le attività online sono rivolte ad un massimo di 50 partecipanti per webinar.
Grazie
ai quasi 1.200 partecipanti iscritti alle 14 Palestre di progettazione promosse dall'Agenzia Nazionale per i Giovani in cooperazione con Eurodesk Italy!
Abbiamo terminato le attività online per il 2020 ma stiamo già lavorando al 2021 con tutte le novità previste dalla nuova programmazione europea.
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Giovedì 21 Maggio 2020, ore 15:00>16:30
Quality Label: il Marchio di qualità per Volontariato, Tirocinio, Lavoro nell'ambito del Corpo europeo di solidarietà
Come presentare la richiesta di Quality Label: informazioni sulle attività di volontariato/tirocinio/lavoro, elementi e strumenti utili per fare domanda, aspetti specifici del "Marchio di qualità"
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Mercoledì 27 Maggio 2020, ore 15:00>16:30
I Progetti di solidarietà nell'ambito del Corpo europeo di solidarietà
Prepararsi a progettare: principali caratteristiche, informazioni di base su elementi e strumenti utili alla progettazione, aspetti specifici della pianificazione di un progetto
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Mercoledì 10 Giugno 2020, ore 15:00>16:30
Quality Label: il Marchio di qualità per Volontariato, Tirocinio, Lavoro nell'ambito del Corpo europeo di solidarietà
Come presentare la richiesta di Quality Label: informazioni sulle attività di volontariato/tirocinio/lavoro, elementi e strumenti utili per fare domanda, aspetti specifici del "Marchio di qualità"
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Giovedì 18 Giugno 2020, ore 15:00>16:30
Orientamento alle attività di mobilità per l'apprendimento dei giovani attraverso i programmi europei
Come partecipare alle attività di mobilità con Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà: scambi di giovani, volontariato, tirocini, lavoro, altre opportunità europee
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Martedì 14 Luglio 2020, ore 15:00>16:30
Orientamento alle attività di mobilità per l'apprendimento dei giovani attraverso i programmi europei
Come partecipare alle attività di mobilità con Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà: scambi di giovani, volontariato, tirocini, lavoro, altre opportunità europee (YFEJ 6.0)
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Mercoledì 15 Luglio 2020, ore 15:00>16:30
I Progetti di Dialogo giovanile [KA3] nell'ambito di Erasmus+|Gioventù
Prepararsi a progettare: principali caratteristiche, informazioni di base su elementi e strumenti per la progettazione, aspetti specifici della pianificazione di un progetto
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Martedì 8 Settembre 2020, ore 15:00>16:30
I Progetti di solidarietà nell'ambito del Corpo europeo di solidarietà
Prepararsi a progettare: principali caratteristiche, informazioni di base su elementi e strumenti utili alla progettazione, aspetti specifici della pianificazione di un progetto
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Mercoledì 16 Settembre 2020, ore 15:00>16:30
Quality Label: il Marchio di qualità per Volontariato, Tirocinio, Lavoro nell'ambito del Corpo europeo di solidarietà
Come presentare la richiesta di Quality Label: informazioni sulle attività di volontariato/tirocinio/lavoro, elementi e strumenti utili per fare domanda, aspetti specifici del "Marchio di qualità"
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Mercoledì 7 ottobre 2020, ore 15:00>16:30
Orientamento alle attività di mobilità educativa dei giovani attraverso i Programmi europei
Come partecipare alle attività di mobilità con Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà: scambi di giovani, volontariato, tirocini, lavoro, altre opportunità europee
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Mercoledì 14 ottobre 2020, ore 15:00>16:30
L'evoluzione dei programmi europei Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà nella programmazione 2021-2027
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Giovedì 5 novembre 2020, ore 15:00>16:30
Orientamento alle attività di mobilità educativa dei giovani attraverso i Programmi europei
Come partecipare alle attività di mobilità con Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà: scambi di giovani, volontariato, tirocini, lavoro, altre opportunità europee
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Giovedì 12 Novembre 2020, ore 15:00>16:30
Quality Label: il Marchio di qualità per Volontariato, Tirocinio, Lavoro nell'ambito del Corpo europeo di solidarietà
Come presentare la richiesta di Quality Label: informazioni sulle attività di volontariato/tirocinio/lavoro, elementi e strumenti utili per fare domanda, aspetti specifici del "Marchio di qualità"
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Mercoledì 2 Dicembre 2020, ore 15:00>16:30
L'evoluzione dei programmi europei Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà nella programmazione 2021-2027
Le novità del programma Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà previste dalla nuova programmazione europea.
Palestra di progettazione online ANG-Eurodesk Italy
Mercoledì 9 Dicembre 2020, ore 15:00>16:30
La nuova programmazione europea 2021-2027 - Orientamento alle attività di mobilità educativa dei giovani attraverso i Programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà
Come partecipare alle attività di mobilità con Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà: scambi di giovani, volontariato, tirocini, lavoro, altre opportunità europee secondo la nuova programmazione europea 2021-2027.
Come partecipare
Per partecipare è necessario registrarsi ai link indicati. La piattaforma utilizzata è GoToWebinar. Per maggiori informazioni puoi consultare il riquadro qui a fianco.