Il Seminario di Formazione e Aggiornamento della rete nazionale italiana Eurodesk è diviso in 2 sessioni.
La prima, online, aperta alla partecipazione di tutti i Punti Locali, in modo da garantire la più ampia partecipazione alla discussione sullo stato della rete, si è tenuta il 20 ottobre 2022. La riunione si è incentrata sulle principali attività e progetti che vedono protagonista Eurodesk e sulle idee da sviluppare durante il prossimo anno. La sessione in presenza si terrà a Riccione dal 28 novembre al 1 dicembre 2022 (a breve saranno disponibili le informazioni di partecipazione).
Il programma della sessione online è riportato qui di seguito.
Per facilitare la conoscenza tra tutti coloro che hanno partecipato, è stato creato un padlet contenente il profilo personale/lavorativo.
Rivedi la registrazione della sessione (password: edk)
Scarica qui le presentazioni
Presentazioni UFFICIO DI COORDINAMENTO NAZIONALE
Presentazione del progetto N.E.O.N. - Not Excluded from Our Neighborhood - Punto Locale Eurodesk di Torino (Vol.To - Centro Servizi Volontariato Torino)
Presentazione del progetto Greenfluencers - Punto Locale Eurodesk Altamura (Parco Nazionale Alta Murgia)
P R O G R A M M A
Giovedì 20 Ottobre 2022
![]() |
Argomenti |
09:45 - 10:00 |
Accesso alla piattaforma ZOOM e verifica funzionalità audio/video dei partecipanti |
10:00 - 10:15
|
Apertura dei lavori |
10:15 - 10:30
|
La rete italiana Eurodesk
|
10:30 - 11:45 |
Attività e progetti in corso della rete italiana Eurodesk
|
11.45 - 12.15
|
Attività e progetti della rete italiana Eurodesk, 2023
|
12.15 - 12.30
|
Gli Eurodesk Award del 2022
|
La seconda sessione si terrà in presenza dal 28 novembre al 1° dicembre 2022 (Riccione) ed aperta alla partecipazione dei Punti Locali secondo quanto previsto nella documentazione fornita in fase di rinnovo/adesione alla rete nazionale italiana Eurodesk.