Il bando pubblico per la fotografia paesaggistica 2025 della Grid Photo Gallery…
L’EUYO (European Union Youth Orchestra) ha aperto le audizioni per il…
Eurodesk e la Commissione europea invitano ad entrare a far parte del Pool di…
La prima edizione di ErasMAG ha selezionato 33 Erasmus+ Reporters hanno redatto…
Ogni anno, il Comitato delle regioni (CdR) offre ai giovani laureati un…
Ti piacerebbe svolgere un tirocinio presso la Commissione europea? Ecco alcuni…
Ogni 26 settembre, l'UE celebra la ricchezza delle sue lingue e culture…
Durante gli #ErasmusDays, che si terranno dal 13 al 18 ottobre 2025, tutti…
Il Discorso sullo stato dell'Unione (SOTEU) viene pronunciato ogni anno dal o…
Le Giornate europee del patrimonio tornano nel mese di settembre con migliaia…
Un sondaggio Eurobarometro speciale pubblicato di recente rivela che il 56% dei…
La Young European Heritage Makers Competition è la competizione sul patrimonio…
Il corso di formazione “Coaching in Solidarity Projects”, che si terrà a…
Il mondo digitale sta cambiando rapidamente e con esso arrivano sfide come la…
Mentre gli Stati membri preparano i propri bilanci nazionali e la Commissione…
Il rinomato ND AWARDS invita i talenti più eccezionali al mondo nel campo della…
Il 10 settembre alle ore 9.00 la Presidente Ursula Von der Leyen pronuncerà…
Sei pronto a plasmare il futuro dell'educazione climatica? Partecipa alla terza…
Dal 3 al 5 dicembre 2025 a Strasburgo si terrà la Conferenza “Democracy in…
La EUROPEAN MOBILITY WEEK, che si svolge in tutta Europa dal 16 al 22 settembre…
Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato le sue proposte per il…
Il Junior Professional Programme, presso l'Associazione Europea del Libero…
Ogni anno il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione Europea offre…
L’appuntamento annuale con la Rilevazione INVALSI offre un quadro puntuale…
Nonostante la libera circolazione delle merci all'interno dell'UE, esistono…