Il Centro europeo per le lingue moderne (ECML) del Consiglio d'Europa dedica un…
La Lifelong Learning Platform ha presentato la sua Guida aggiornata al processo…
Mentre la trasformazione digitale sta rimodellando l'istruzione, i robot…
Il 27 marzo, durante la cerimonia di premiazione della Settimana europea della…
L’Agenzia Italiana per la Gioventù invita alla partecipazione del secondo…
Il 10 aprile 2025, dalle 11:00 alle 12:30 CEST, l'Alleanza europea per l…
Sono disponibili sul portale EURES (European Employment Services), la rete…
Il concorso europeo per band emergenti invita gli artisti europei a presentare…
La Commissione sta lanciando un nuovo dibattito online sulla Citizens'…
Nell’ambito delle attività di formazione e cooperazione (TCA) del programma…
Il Forum Europeo della Gioventù sta selezionando cinque giovani giornalisti o…
L'edizione di quest'anno del Forum europeo per l'occupazione e i diritti…
Oggi, 20 marzo, è la Giornata Nazionale delle Università.'Università svelate',…
Ogni anno la rete On the Move propone un Forum sulla mobilità culturale per…
Movin’Up Spettacolo-Performing Arts è un bando rivolto a giovani creativi e…
Il dinamico campo dei dati aperti sta cambiando il modo in cui comprendiamo e…
DiMMi 2025 - Diari Multimediali Migranti, è un concorso nazionale che raccoglie…
La rete EURES ha lanciato l’iniziativa “Contribuisci a Migliorare il Portale…
L'accessibilità va oltre le rampe e gli ascensori: si tratta di rimuovere le…
All Digital Weeks è una campagna annuale di inclusione e responsabilizzazione…
La Commissione europea ha lanciato l'edizione 2026 dei concorsi per Capitale…
Dal 2 al 16 aprile 2025 verranno aperte le candidature per DiscoverEU, azione…
È appena stata pubblicata la Comunicazione della Commissione europea sull…
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando l’istruzione, rimodellando il…
Sta per aprire le porte Didacta Italia 2025, che si svolgerà come ogni anno a…