Notizie Eurodesk Italy

Vita da generazione spreK.O. - Guida pratica per un consumo attivo e responsabile

02-08-2024

Quest’anno l’Overshoot Day, ovvero il giorno del sovrasfruttamento della Terra, cade il 1° agosto.
Questa data segna il giorno in cui l'uso totale delle risorse naturali eccede la capacità del pianeta di rigenerarle. Questo significa che da quel momento in poi, verranno consumate risorse che non potranno essere rinnovate nel corso dell'anno attingendo alle riserve di risorse locali e accumulando anidride carbonica nell'atmosfera.
È chiaro come gli attuali modelli di produzione e consumo non siano sostenibili e la sempre maggiore scarsità di risorse ambientali del nostro pianeta ne è la dimostrazione. È quindi quanto mai urgente invertire questa tendenza e lo si può fare già partendo dal cambiamento individuale dei propri comportamenti e stili di vita adottando modelli di produzione e consumo sostenibili.

La guida rientra tra le attività del progetto Vita da generazione spreK.O. che, in linea con il goal 12 dell’Agenda 2030 dell’O.N.U., si pone l’obiettivo generale di contribuire alla promozione di modelli di produzione e consumo sostenibili (da un punto di vista sociale, economico e ambientale), facendo leva sul cambiamento prima individuale e poi collettivo, fornendo indicazioni e consigli ai cittadini-consumatori per consentirgli di valutare con spirito critico le proprie scelte di acquisto e consumo riguardo beni e servizi.
Il progetto è realizzato grazie al finanziamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025