Notizie Eurodesk Italy

Vero o falso? Come difendersi dalla disinformazione

04-11-2024

Nel complesso panorama digitale e mediatico di oggi, i cittadini devono diventare più resistenti alla disinformazione. È qui che l'alfabetizzazione mediatica può essere d'aiuto, migliorando il pensiero critico e aiutando i cittadini a orientarsi meglio tra le informazioni, soprattutto online, e a identificare e contrastare la disinformazione

 

La disinformazione, la disinformazione e la manipolazione e l'interferenza dell'informazione straniera sono una seria minaccia per la democrazia e le società. L'86% degli europei è d'accordo con questa affermazione e, secondo un sondaggio dell'UE, la rapida diffusione della disinformazione rappresenta un grave problema per la democrazia.

Tra il 24 e il 31 ottobre è stata celebrata la Settimana mondiale dell'alfabetizzazione mediatica e informativa, un'occasione per sensibilizzare sull'importanza di promuovere l'alfabetizzazione mediatica e informativa per tutti.

 

L'UE continua a sostenere i Paesi dell'Unione e la società civile nell'adozione di misure volte a sviluppare le competenze in materia di alfabetizzazione mediatica e la Commissione facilita la condivisione delle migliori pratiche. Ha inoltre sviluppato linee guida e kit di strumenti per gli insegnanti, per aiutarli a garantire l'alfabetizzazione digitale attraverso l'istruzione.

Nel contesto delle elezioni europee del 2024, la Commissione ha anche pubblicato una serie di prodotti di sensibilizzazione per un uso ampio e continuo da parte di cittadini e professionisti, e ha condotto una campagna a livello europeo, insieme al Gruppo dei regolatori europei per i servizi di media audiovisivi.

 

L'Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO) riunisce inoltre verificatori di fatti, università e altre parti interessate. Sostenuto dalla Commissione, EDMO contribuisce a individuare le migliori pratiche nel campo dell'alfabetizzazione mediatica, a promuovere lo scambio di conoscenze e a realizzare campagne di sensibilizzazione.

 

Potrebbe interessarti

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha pubblicato la sua proposta

10-11-2025

Oggi nove lavoratori dell'UE su dieci utilizzano computer, dispositivi

03-11-2025

Sulla base di un rapporto redatto dal valutatore esterno Ecorys, la

03-11-2025

L'agricoltura in Europa deve affrontare una sfida importante, ovvero l

22-10-2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della

21-10-2025