Un sondaggio Eurobarometro speciale pubblicato di recente rivela che il 56% dei cittadini dell'UE è favorevole a un ulteriore allargamento dell'Unione.
Il sostegno è particolarmente elevato tra i giovani: circa due terzi degli intervistati di età compresa tra i 15 e i 39 anni ritengono che i paesi (potenzialmente) candidati dovrebbero aderire all'UE una volta soddisfatte le condizioni necessarie.
La maggioranza (56%) ritiene inoltre che il proprio paese trarrebbe vantaggio da un futuro allargamento. Tra i vantaggi più riconosciuti figurano una maggiore influenza a livello mondiale, un mercato più ampio per le imprese dell'UE, maggiori opportunità di lavoro e una maggiore solidarietà e sicurezza.
Allo stesso tempo, gli intervistati esprimono preoccupazioni relative alla migrazione, alla corruzione e alla criminalità, nonché al costo finanziario dell'allargamento. Sottolineano l'importanza di garantire che i paesi candidati rispettino lo Stato di diritto, combattano la corruzione e proteggano i diritti fondamentali, tutti elementi essenziali di un processo di adesione credibile e basato sul merito.
In particolare, il 67% dei cittadini dichiara di non sentirsi ben informato sull'allargamento. La Commissione si impegna a rafforzare la sensibilizzazione dell'opinione pubblica fornendo informazioni chiare e accessibili e coinvolgendo i cittadini di tutta l'Unione.
L'indagine è stata condotta tra febbraio e marzo 2025, raccogliendo le opinioni di oltre 26 300 cittadini in tutti i 27 Stati membri dell'UE.