Per far sapere a più persone possibili che i programmi dell'UE per la gioventù sono aperti a tutti i giovani e che esistono numerose misure per garantirne l'accesso inclusivo, Eurodesk Brussels Link ha pubblicato un nuovo opuscolo su come i giovani possono ottenere un sostegno supplementare per partecipare a varie opportunità in Europa. Troppi pensano che questi programmi non siano per loro, mentre in realtà l'inclusione e la diversità sono le principali priorità di Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà.
I giovani spesso incontrano ostacoli significativi quando cercano di partecipare ai programmi di mobilità giovanile dell'UE, tra cui difficoltà finanziarie, differenze culturali e discriminazione. Per aiutare a superare queste sfide, il nuovo opuscolo di Eurodesk illustra i tipi di sostegno disponibili e le modalità con cui i giovani possono accedervi.