Notizie Eurodesk Italy

Studio sull’apprendimento a distanza: lezioni dal COVID-19 e la via da seguire

28-01-2021

Uno studio recentemente pubblicato dal Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea sulle pratiche scolastiche durante la pandemia di coronavirus mostra che l'istruzione a distanza a tempo pieno può acuire le disuguaglianze esistenti e spesso non permette un adeguato monitoraggio delle prestazioni e del benessere degli studenti.

I risultati del rapporto si basano su uno studio qualitativo (relativo al periodo giugno-agosto 2020) in cui sono stati intervistati 150 dirigenti scolastici, insegnanti, studenti e genitori dell'istruzione primaria e secondaria in cinque Stati membri dell'UE (Belgio, Estonia, Grecia, Italia e Polonia).

Gli argomenti discussi con i partecipanti allo studio riguardavano la loro esperienza e le percezioni su: accesso ineguale all'istruzione, strumenti di apprendimento e contenuti disponibili e messi in atto attraverso misure urgenti, competenze digitali e sociali per affrontare l’apprendimento a distanza, valutazione e certificazione dei progressi di apprendimento degli studenti, così come il loro benessere psicologico.

 

 

 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025