Notizie Eurodesk Italy

Sondaggio: impatto del Covid-19 sulla partecipazione dei giovani e sugli spazi democratici

14-12-2021

Lanciato dal partenariato UE-Consiglio d'Europa per la gioventù, il sondaggio, rivolto ai rappresentanti di organizzazioni attive nel settore giovanile o gruppi informali di giovani, ha preso in esame lo stato della partecipazione dei giovani e degli spazi democratici dopo lo scoppio della pandemia COVID-19.

La ricerca è condotta all'interno del COVID-19 Knowledge Hub del partenariato UE-Consiglio d'Europa per la gioventù, che ospita i dati e le fonti di informazione sulla ricerca relativa alla pandemia COVID-19 e i giovani.

La precedente tornata di questa indagine è servita come base per definire le misure chiave che affrontano il problema della riduzione degli spazi civici giovanili. Il presente sondaggio mira ad esaminare la misura in cui la pandemia ha avuto un ulteriore impatto sull'accesso dei giovani a spazi civici aperti, sicuri e liberi e sulla loro partecipazione democratica.

Il sondaggio dura circa 25 minuti.

La scadenza per la compilazione del questionario è il 20 dicembre 2021.

 

 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025