Notizie Eurodesk Italy

Risultati del Consiglio Istruzione, Gioventù, Cultura e Sport

14-05-2025

Il 12 e 13 maggio si è tenuta la riunione del Consiglio Istruzione, Gioventù, Cultura e Sport, che si è conclusa con diversi risultati positivi, tra cui l'adozione di documenti chiave riguardanti, tra l'altro, il marchio europeo dei diplomi, l'istruzione inclusiva e la creazione di una comunità di giovani in Europa.

Gioventù
I ministri hanno tenuto un dibattito politico sulla disinformazione, la manipolazione e le minacce nel cyberspazio e sul loro impatto sulla vita dei giovani. La sicurezza rimane una priorità assoluta per la presidenza polacca, compresa la dimensione sociale dello sviluppo della resilienza e della preparazione.
I ministri hanno scambiato opinioni su come dotare meglio i giovani di competenze digitali, pensiero critico e alfabetizzazione mediatica per aiutarli a valutare i contenuti online e a sviluppare la resilienza contro la disinformazione e la manipolazione.
Il tema dei giovani e dell'impatto dei social media sul loro benessere è stato discusso anche durante una colazione informale con i giovani, nell'ambito del dialogo dell'UE con i giovani.
I ministri hanno adottato le conclusioni del Consiglio sulla costruzione di una comunità di giovani in Europa, che riflettono i risultati della Conferenza dell'UE sulla gioventù tenutasi a Lublino nel mese di marzo. Hanno inoltre approvato una risoluzione che aggiorna gli orientamenti sulla governance del dialogo dell'UE con i giovani.

Istruzione
Il Consiglio ha definito la sua visione per il futuro dell'istruzione superiore europea. In una raccomandazione e in una risoluzione, i ministri dell'istruzione hanno gettato le basi per l'attuazione di un marchio europeo congiunto per i diplomi (European degree label)  e hanno definito le prossime tappe verso la possibile introduzione di un diploma europeo congiunto, con tre fasi da realizzare entro il 2029.
I due testi approvati nella riunione rispondono all'urgente necessità di rafforzare l'attrattiva delle università europee e di accrescerne il prestigio a livello mondiale in un momento di crescenti sfide geopolitiche.
La raccomandazione specifica i criteri per il rilascio del marchio comune europeo dei diplomi, che sarebbe concesso a programmi congiunti realizzati attraverso la cooperazione transnazionale tra università di diversi paesi, tra cui almeno due Stati membri dell'UE.

Potrebbe interessarti

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha pubblicato la sua proposta

10-11-2025

Oggi nove lavoratori dell'UE su dieci utilizzano computer, dispositivi

03-11-2025

Sulla base di un rapporto redatto dal valutatore esterno Ecorys, la

03-11-2025

L'agricoltura in Europa deve affrontare una sfida importante, ovvero l

22-10-2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della

21-10-2025