Dal 2010, il Dialogo dell’UE con i giovani (EU Youth Dialogue - EUYD) è il più grande processo di consultazione giovanile d'Europa. Questa iniziativa consente ai giovani di plasmare il futuro dell'UE influenzando direttamente la definizione delle politiche.
Dal suo inizio fino al 2023, sono stati realizzati nove cicli del dialogo. Dal 2019, i temi dell'EUYD si basano sugli Obiettivi europei per i giovani (adottati durante il 6° ciclo dell'EUYD). Il numero totale di giovani che hanno partecipato ai cicli 6-9 dell'EUYD dal 2018 al 2023 supera i 131.000.
Risultati principali:
-Coinvolgere i giovani: Coinvolgere direttamente migliaia di giovani nelle discussioni politiche.
-Dare forma alle politiche dell'UE: Contribuire allo sviluppo delle politiche e delle strategie dell'UE per i giovani.
-Dare potere ai giovani: Fornire ai giovani una piattaforma per dare voce alle loro preoccupazioni e idee.
-Scoprire l'impatto del Dialogo con i giovani dell'UE nell'ultima pubblicazione del Partenariato europeo per la gioventù.