Notizie Eurodesk Italy

Rapporto PISA: gli studenti sono pronti ad affrontare le sfide ambientali?

16-12-2022

Il mondo richiede un'azione coraggiosa per raggiungere l'obiettivo globale di azzerare le emissioni entro il 2050. I giovani sperimenteranno più direttamente le conseguenze dei cambiamenti climatici nel corso della loro vita rispetto a qualsiasi altra generazione della storia recente. L'istruzione può svolgere un ruolo fondamentale nel preparare le nuove generazioni a un futuro più verde. Ciò che gli studenti imparano può fare la differenza tra accettare lo status quo e promuovere la sostenibilità per mantenere il mondo in equilibrio ecologico.

Il rapporto PISA identifica i tipi di politiche e pratiche educative che possono aiutare gli studenti a costruire un futuro sostenibile dal punto di vista ambientale.

Il rapporto rileva livelli diversi di conoscenze e competenze ambientali, atteggiamenti e azioni tra gli studenti quindicenni di tutto il mondo. Gli studenti hanno bisogno di conoscenze e competenze scientifiche sulle questioni ambientali più solide di quelle che hanno attualmente, soprattutto nei Paesi e nelle economie in cui i risultati degli studenti nelle materie scientifiche tendono a essere più bassi.

La ricerca analizza come lo status economico, il genere, gli atteggiamenti e i comportamenti ambientali dei genitori, il coinvolgimento dei compagni di scuola nelle azioni ambientali, la mentalità di crescita degli studenti e le caratteristiche della scuola influenzino le prestazioni, gli atteggiamenti e le azioni degli studenti in materia di scienze ambientali e come le scuole possano contribuire a spingere gli studenti ad agire a beneficio dell'ambiente.

 

 

 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025