Uno degli elementi chiave del processo di apprendimento è il tempo di istruzione a disposizione degli studenti. Infatti, non solo la qualità dell'istruzione, ma anche il tempo dedicato allo studio può avere un effetto positivo sul processo di apprendimento degli studenti.
Il presente rapporto della rete Eurydice analizza il tempo minimo di istruzione raccomandato nell'istruzione generale obbligatoria a tempo pieno in 38 sistemi educativi europei per l'anno 2024/2025.
Particolare attenzione è riservata alla lettura, alla scrittura e alla letteratura, alla matematica, alle scienze naturali e alle scienze sociali.