Notizie Eurodesk Italy

Rapporto: Cosa funziona per amplificare i diritti e la voce dei giovani nell'istruzione e nell'occupazione?

17-04-2025

Basandosi su circa 300 valutazioni delle Nazioni Unite e utilizzando una metodologia basata sull'intelligenza artificiale, questo rapporto di sintesi fornisce lezioni validate su strategie comprovate e approcci efficaci, nonché sfide comuni agli interventi delle Nazioni Unite a favore dei giovani nei settori dell'istruzione, dello sviluppo delle competenze e dell'emancipazione economica attraverso un lavoro dignitoso.

Le lezioni sottolineano la necessità di interventi mirati e approcci su misura per specifici gruppi di giovani svantaggiati, l'importanza della collaborazione intersettoriale e di approcci olistici per migliorare l'occupabilità e lo sviluppo personale dei giovani, la necessità di adattare i programmi educativi alle realtà locali e culturali e il valore di un approccio equilibrato che combini il sostegno diretto ai giovani e strategie a monte per un successo a lungo termine. Applicando queste lezioni alla progettazione dei programmi, all'assegnazione dei fondi e alla sensibilizzazione, i programmatori e i responsabili delle decisioni possono garantire che i giovani siano meglio preparati per il futuro del lavoro e dell'apprendimento.

Il rapporto è il risultato di una collaborazione tra agenzie, guidata dall'Ufficio di valutazione indipendente dell'UNFPA e dall'Ufficio di valutazione dell'UNICEF, insieme alla rete globale EvalYouth, Generation Unlimited, Global Partnership for Education Youth Leaders, ILO, IOM, OHCHR, UNDP, UNESCO e l'Ufficio delle Nazioni Unite per i giovani. 
Il rapporto è stato presentato ufficialmente in occasione di un evento collaterale del Forum ECOSOC sulla gioventù il 15 aprile 2025.
Si tratta del terzo rapporto di una serie di quattro meta-sintesi sulle lezioni apprese nell'attuazione della Strategia delle Nazioni Unite per i giovani.
 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025