Builders of Progress: Europe's Next Gen, realizzato dall’organizzazione ThinkYoung, è un progetto di ricerca che esplora le principali preoccupazioni e speranze dei giovani europei tra i 16 e i 38 anni, raccogliendo le loro opinioni su un'ampia gamma di questioni sociali, tra cui il cambiamento climatico, la partecipazione politica e l'Unione europea. I risultati della ricerca intendono stimolare il dibattito e fornire consigli informati su come plasmare un futuro progressista con e per i giovani.
Dal rapporto finale emerge che i giovani europei sono favorevoli a un'ulteriore integrazione dell'UE, all'allargamento e a un'UE che parli con una sola voce sulla scena mondiale. Allo stesso tempo, sono anche fortemente a favore di un salario minimo a livello europeo e di un ruolo dell'UE nel fornire un reddito di base universale e indennità di disoccupazione dignitose. Nel complesso, è forte la volontà dei giovani di essere maggiormente coinvolti negli affari dell'UE, che dovrebbero essere considerati la chiave per rafforzare la democrazia europea.
La parità di genere si è classificata tra le prime tre priorità sociali dell'UE per i giovani europei nei prossimi cinque anni. Ciò dimostra che i giovani sono molto consapevoli dell'impatto negativo che le disparità di genere possono avere sulla società e nella vita di tutti i giorni. Per accelerare il progresso dell'uguaglianza di genere sono necessari l'impegno a sostenere la parità di diritti tra i sessi, azioni coraggiose e una maggiore consapevolezza.
Leggi qui il rapporto completo.