Questo studio dell'UNESCO rivela l'incapacità di tener conto del genere nelle risposte educative COVID-19 e l'ampliamento del divario nell'accesso a un'istruzione di qualità a seguito della chiusura delle scuole.
Citando circa 90 paesi, lo studio mostra che, nonostante le risposte rapide dei governi e dei partner alla chiusura delle scuole, le strategie di apprendimento a distanza nella maggior parte dei paesi non sono riuscite a tenere conto delle considerazioni di genere e delle barriere che i ragazzi affrontano a casa.
La pubblicazione invita la comunità educativa a contrastare il disimpegno nell'istruzione e i bassi tassi di ritorno a scuola nelle comunità vulnerabili, comprendendo e affrontando le disparità di genere e le disuguaglianze nelle politiche e nell'erogazione dei programmi, per esempio attraverso un sostegno finanziario mirato alle famiglie, lo spiegamento di soluzioni di apprendimento a distanza non tecnologiche e/o a bassa tecnologia, e attrezzando le scuole per fornire supporto psicosociale.