Questo sondaggio mira ad esplorare la comprensione dei giovani sulle questioni…
Il Forum europeo della gioventù, con più di 270 accademici, think tank e…
Il programma Erasmus+ mira a sostenere lo sviluppo educativo, professionale e…
Una partecipazione politica giovanile significativa è fondamentale per una…
Il 2022 è l’Anno Europeo della Gioventù. A deciderlo sono stati, lo scorso 14…
Il rapporto è il risultato di una ricerca che è stata effettuata nel quadro del…
Il Quality Framework for Traineeships (QFT) è uno strumento dell'UE che mira a…
Il rapporto 25 Percent ha analizzato e riassunto le idee raccolte dai giovani…
Una delle tre ragioni principali per cui gli studenti abbandonano e…
Il manuale è rivolto agli organizzatori attuali e futuri dei corsi di…
Pubblicato dal Forum europeo della gioventù per sostenere le organizzazioni…
Questo sondaggio mira ad esplorare la comprensione dei temi globali e a dare…
La pubblicazione di punta dell'UNESCO, Re|Shaping Policies for Creativity -…
Un gruppo di esperti sugli investimenti di qualità nell'istruzione e nella…
La pubblicazione introduce i lettori a ciò che si intende per “ricerca nel…
Il Centro comune di ricerca ha pubblicato un nuovo quadro europeo di competenze…
Seguire corsi online è un modo agile per imparare qualcosa di nuovo o per…
Trends Shaping Education è il rapporto triennale dell'OCSE che esamina le…
Questa guida della Commissione Europea mira a sostenere i beneficiari dei…
Guide to Knowledge Translation è una pubblicazione a cura del partenariato tra…
Questo studio dell'UNESCO rivela l'incapacità di tener conto del genere nelle…
L'Education and Training Monitor è la pubblicazione annuale di punta della…
Grazie a questo nuovo strumento, sviluppato dalle piattaforme Digital…
Lanciato dal partenariato UE-Consiglio d'Europa per la gioventù, il sondaggio,…
È appena stato pubblicato Structural Indicators for Monitoring Education and…