Notizie Eurodesk Italy

Premio europeo per l’insegnamento innovativo - EITA 2024

31-10-2024

La Commissione europea ha annunciato gli istituti scolastici vincitori dell’edizione 2024 del Premio europeo per l’insegnamento innovativo EITA- European Innovative Teaching Award.

Il riconoscimento celebra i risultati raggiunti da docenti e scuole che utilizzano pratiche di insegnamento e apprendimento innovative in partnership europee o progetti di mobilità.
Il premio EITA è stato assegnato ai progetti Erasmus+ realizzati e già conclusi, selezionati dalle Agenzie nazionali Erasmus+ INDIRE e INAPP su base annuale, a partire dal 2021. 
In questa edizione sono stati selezionati 96 progetti da 32 diversi paesi europei.

Nel 2024, il tema di EITA è “Benessere a scuola”, per sottolineare l’importanza di un approccio che coinvolga l’intera scuola nel promuovere il benessere e la salute mentale sia degli studenti che degli educatori.

I progetti selezionati sono suddivisi in quattro categorie specifiche:
– Educazione e cura della prima infanzia: 17 progetti
– Istruzione primaria: 27 progetti
– Istruzione secondaria: 31 progetti 
– Istruzione e formazione professionale: 21 progetti.

Ogni Paese aderente al Programma ha selezionato 4 progetti Erasmus+. In l’Italia l’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire ha individuato le attività migliori realizzate dagli istituti scolastici (dalla prima infanzia alla secondaria) nell’Azione Chiave 1 per la mobilità e Azione Chiave 2 per la cooperazione in progetti. Per il settore dell’Istruzione e della formazione professionale (VET), invece, la selezione del progetto Erasmus+ è stata curata dall’Agenzia Erasmus+ Inapp.

I referenti dei 96 progetti che hanno ottenuto il Riconoscimento EITA nei 32 Paesi partecipanti, sono stati invitati a presentare i progetti vincitori e condividere le migliori pratiche sull’innovazione didattica all’evento europeo EITA, a Bruxelles il 14 e 15 novembre 2024.

Per saperne di più sui 4 progetti italiani selezionati, vedere qui.

Potrebbe interessarti

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha pubblicato la sua proposta

10-11-2025

Oggi nove lavoratori dell'UE su dieci utilizzano computer, dispositivi

03-11-2025

Sulla base di un rapporto redatto dal valutatore esterno Ecorys, la

03-11-2025

L'agricoltura in Europa deve affrontare una sfida importante, ovvero l

22-10-2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della

21-10-2025