Il documento Compendio delle pratiche ispiratrici è stato concepito per offrire una guida alle organizzazioni non governative (ONG), alle organizzazioni della società civile (OSC), agli educatori per adulti e ai professionisti dei settori dell'istruzione e della formazione. L'obiettivo è fornire loro modelli e strategie esemplari che incoraggino la coerenza interna con i principi di inclusione che promuove.
Questa pubblicazione di 24 pagine sull'educazione inclusiva sottolinea il fatto che il bullismo omofobico e transfobico non solo ha un impatto sugli individui durante l'istruzione formale, ma può anche avere un impatto a lungo termine sulle possibilità di carriera di un individuo, sia attraverso l'assunzione che sul posto di lavoro.
Queste linee guida sono rivolte agli operatori scolastici, in modo che possano promuovere meglio ambienti educativi inclusivi e liberi da bullismo, molestie e discriminazioni, e includono un elenco di risorse preziose per lavorare sull'inclusione LGBTQIA+ nell'istruzione.