Mentre la trasformazione digitale sta rimodellando l'istruzione, i robot sociali basati sull'intelligenza artificiale stanno emergendo come strumenti preziosi per creare classi inclusive. Queste tecnologie offrono un supporto personalizzato, aiutando gli studenti con bisogni educativi speciali, barriere linguistiche e diversi stili di apprendimento.
Nell'episodio più recente del podcast di European Schoolnet, Eirini Symeonidou, autrice dell'ultimo Perspective Paper on Inclusive Digital Education, ha approfondito come i robot sociali stiano facendo la differenza.
Temi affrontati:
- Il ruolo dei robot sociali nel supportare gli studenti con bisogni speciali
- Come gli strumenti di IA aiutano gli insegnanti a personalizzare l'apprendimento per dislessia, ADHD e altre disabilità
- Il divario digitale e la garanzia di un equo accesso alla tecnologia
- Le preoccupazioni etiche e la necessità di un uso responsabile dell'IA nell'istruzione
- Raccomandazioni politiche per una trasformazione digitale più inclusiva