I progetti di innovazione sociale mirano a fornire soluzioni innovative alle sfide sociali odierne. Il Fondo sociale europeo+ (FSE+) fornisce gli strumenti giusti per sviluppare queste soluzioni nei settori dell'occupazione, dell'istruzione, delle competenze e dell'inclusione sociale. Per aiutare gli Stati membri e le parti interessate a sostenere e sviluppare l'innovazione sociale nell'ambito del FSE+, la Commissione ha appena pubblicato due guide complementari.
La guida pratica per i promotori di progetti sulla sperimentazione sociale fornisce una solida comprensione della sperimentazione sociale e consigli pratici per lo sviluppo dei progetti. Basata sugli insegnamenti tratti dai precedenti progetti di sperimentazione sociale finanziati dal Programma per l'occupazione e l'innovazione sociale (EaSI), nonché sulla letteratura relativa alle pratiche nel campo dell'innovazione sociale, la guida include una serie di esempi sugli strumenti, i modelli e i metodi utilizzati.
Il kit di strumenti per lo scaling-up dell'innovazione sociale esamina l'innovazione sociale dal punto di vista del trasferimento delle innovazioni che hanno dimostrato di funzionare. Il documento illustra le sette fasi per un uso strategico del FSE+. È destinato in particolare alle autorità degli Stati membri coinvolte nella progettazione e nell'attuazione dei programmi FSE+, ma può essere di ispirazione per altri soggetti interessati.