Le tre istituzioni dell'UE hanno raggiunto ieri un accordo sul...
Il 20 novembre, dalle 14.30 alle18.30, il Parlamento europeo...
ESCO è la banca dati multilingue europea su abilità, competenze,...
Lo scorso anno, a seguito di una proposta della Commissione, i...
All’inizio di ogni legislatura, il Parlamento elegge un...
Ieri la Commissione europea ha pubblicato l’Invito a...
Nel 2021, l’Italia presiederà per la prima volta nella storia...
In attesa del bando ERASMUS+ per il 2020, la Commissione europea ha...
Il nuovo fondo chiamato EaSI Funded Instrument è stato lanciato con...
Il 7 novembre, gli istituti di istruzione superiore che formano le...
La Commissione ha collaudato con successo un nuovo progetto...
Il PE ha adottato il 23 ottobre la sua posizione sul bilancio del...
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è l&rsquo...
L’ Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE) ha...
La Settimana europea delle competenze professionali 2019 (IFP) si...
Tornano il 12 e 13 ottobre le Giornate FAI d'Autunno: in 260...
SAVE è un progetto itinerante che si rivolge agli studenti delle...
Dal 5 al 20 ottobre si svolgerà la 7ª edizione della ...
Il 10 ottobre, si svolgerà a Torino il Seminario sullo...
Tibor Navracsics, Commissario per l'Istruzione, la cultura, i...