Notizie Eurodesk Italy

Mappatura delle strategie europee esistenti in materia di politiche giovanili sull'animazione socioeducativa

22-02-2024

Il presente lavoro di mappatura è stato condotto nel quadro della preparazione del settore della gioventù della Presidenza belga del Consiglio dell'Unione europea nel 2024. Lo studio si basa principalmente su una ricerca documentale attraverso un'analisi approfondita di 38 documenti legati alle politiche giovanili, adottati e pubblicati nell'ambito dell'Unione europea tra il 2001 e il 2022 (20 documenti), del Consiglio d'Europa tra il 1998 e il 2023 (15 documenti) e delle Convenzioni europee sull'animazione socioeducativa 2010, 2015 e 2020 (3 documenti).

L'identificazione e la selezione di questi documenti politici (raccomandazioni, risoluzioni, conclusioni, relazioni, dichiarazioni) è stata effettuata in stretta collaborazione con il segretariato e il team del Dipartimento Cultuur, Jeugd en Media del Governo fiammingo in Belgio, che ha anche commissionato lo studio. 

L'analisi ha riguardato in particolare gli obiettivi, i principi, le finalità, le azioni e le misure, gli strumenti e i metodi, con particolare attenzione a temi quali la partecipazione, il volontariato, lo spazio pubblico, il diritto al gioco, l'inclusione sociale e la salute (mentale).

Il risultato è stato un breve riassunto di una pagina dei messaggi chiave di ciascun documento, che fornisce una prima panoramica in ordine cronologico.

Nella fase successiva, il documento analizza e riassume le sfide identificate dalle istituzioni europee, seguite da una sintesi e da un confronto con le dieci crisi/sfide della nuova Europa che attualmente hanno un impatto sul settore della gioventù. Infine, viene presentata una breve sintesi dei risultati, delle lacune e degli elementi sottovalutati e all'identificazione di raccomandazioni per cluster/argomento e per i vari livelli politici (locale, regionale, nazionale ed europeo).

 

 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025