M100 Young European Journalist Workshop fa parte della conferenza internazionale annuale sui media M100 Sanssouci Colloquium. Offre ai giovani giornalisti l'opportunità di partecipare a workshop incentrati sul tema "Reporting in Crises and the Crisis in Reporting" tra il 10 settembre e il 2 ottobre 2021.
I partecipanti devono essere appassionati del loro ruolo nel processo democratico e avere un interesse attivo per il futuro dei media, del giornalismo e della democrazia.
A causa della situazione di COVID, il seminario sarà condotto come un evento decentrato e online nel corso di sei settimane.
Il seminario si svolgerà online tra il 10 settembre e il 2 ottobre in tre moduli.
Modulo I: Iniziare il viaggio: Delineare sfide e obiettivi comuni
- 10 settembre 2021 (14:00-17:00 CET) - 11 settembre 2021 (10:00-15:00 CET)
Modulo II: Come ci arriviamo? Un'agenda per la resilienza nel giornalismo
- 17 settembre 2021 - 18 settembre 2021 (10:00-15:00 CET)
Modulo III: E ora? Trasferire le nostre conoscenze & "Masterpiece"
- 1 ottobre 2021 (10:00-15:00 CET) - 2 ottobre 2021 (10:00-15:00 CET)
I partecipanti possono partecipare al M100 Sanssouci Colloquium, che si terrà online il 6 ottobre sul tema "Dalla crisi in perpetuo alla resilienza democratica".
Chi può partecipare
Giovani giornalisti, blogger o studiosi, di età compresa tra i 18 e i 26 anni provenienti dall'Europa, dai paesi del partenariato orientale (Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldavia e Ucraina) e dalla Russia.
Come candidarsi
I candidati devono scrivere un breve saggio in inglese (5.000 lettere al massimo) sul giornalismo e il Covid-19 nel loro paese. Sono liberi di concentrarsi sia sulla copertura mediatica della pandemia che sull'impatto di quest'ultima sul giornalismo in generale.
I candidati devono anche includere un breve CV e inviarlo in un PDF (non più grande di 2 MB).
Le domande devono essere inviate alla signora Sabine Sasse: application@m100potsdam.org.
La partecipazione è gratuita. Il workshop si terrà in inglese.
Scadenza: 23 agosto 2021.