Notizie Eurodesk Italy

Linee guida per affrontare la disinformazione e promuovere l'alfabetizzazione digitale

17-10-2022

La Commissione ha pubblicato una serie di orientamenti per insegnanti ed educatori su come affrontare la disinformazione e promuovere l'alfabetizzazione digitale attraverso l'istruzione e la formazione.

Le linee guida forniscono una guida pratica con suggerimenti e piani di attività e sono pensate per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria e gli educatori, con o senza conoscenze specialistiche in materia di educazione digitale. Mirano a promuovere la comprensione di come migliorare l'alfabetizzazione digitale e a fornire conoscenze pratiche sulla disinformazione. Forniscono inoltre consigli su come utilizzare le tecnologie digitali in modo responsabile e su come valutare le competenze degli studenti in materia di alfabetizzazione digitale.

Le linee guida affrontano questioni quali:                                                                                                     
-Come possiamo incoraggiare i giovani a verificare le informazioni e a pensare in modo critico?
-Come possono gli studenti comprendere le diverse facce della disinformazione, come quella etica o economica?
-Come possiamo identificare i deep fakes?

 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025