Notizie Eurodesk Italy

Lanciata la nuova piattaforma europea di open data sugli adolescenti “a rischio”

29-06-2022

Nell’ambito del progetto di ricerca internazionale European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (ESPAD), che riunisce gruppi indipendenti di ricerca in più 40 stati, è stato lanciato un nuovo strumento di data explorer sviluppato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFC-CNR).

Il portale presenta oltre 20 anni di dati raccolti dall’ESPAD sul consumo di sostanze e altri comportamenti a rischio in Europa tra adolescenti di 15-16 anni.

La piattaforma è strutturata su tre livelli, per essere facilmente consultabile da diversi profili di persone interessate: insegnanti, cittadini, enti governativi, associazioni, organizzazioni no-profit, esperti di prevenzione, ricercatori.

Il primo livello di consultazione, in homepage, offre l’accesso a mappe, grafici interattivi, ultimi risultati e nuove tendenze in tema di sostanze e di comportamenti a rischio.
Il secondo livello, consultabile utilizzando la ricerca per parole chiave, permette di esplorare tutte le domande dei questionari ESPAD, il numero dei rispondenti e la frequenza delle risposte per anno, Paese e sesso.
Il terzo livello, per la ricerca avanzata, consente agli utenti più esperti un’esplorazione approfondita, ossia la possibilità di analizzare e visualizzare i dati utilizzando una vasta gamma di parametri, salvare le loro ricerche e scaricare i risultati. Per consultare questa area è richiesta una registrazione gratuita. La visualizzazione dei dati in forma esclusivamente aggregata garantisce l’anonimato dei partecipanti ai questionari.

 

 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025