Il mese di ottobre segna l’ottava edizione del mese europeo della cibersicurezza, che riunisce l'Unione europea, i suoi Stati membri e i cittadini europei per prevenire e contrastare le minacce informatiche.
Incoraggiando gli europei a "pensare prima di cliccare", l'obiettivo principale della campagna di quest'anno, che inizia il 1º ottobre, è garantire che i cittadini siano consapevoli dei rischi online e dispongano degli strumenti necessari per diventare utenti di tecnologie più resilienti e più sicure.
Per l'intero mese in tutta Europa si svolgeranno centinaia di attività, come conferenze, seminari, sessioni di formazione, presentazioni generali, webinar e campagne online, mirate a sensibilizzare i cittadini sulla cibersicurezza ed a fornire informazioni aggiornate sulla sicurezza digitale attraverso la formazione e la condivisione delle migliori pratiche. Le attività sono coordinate dall'Agenzia europea per la cibersicurezza (ENISA) e dalla Commissione con l’appoggio degli Stati membri.