Notizie Eurodesk Italy

Istruzione e formazione tecnica e professionale per i giovani svantaggiati: studio UNEVOC 

04-08-2021

Per via dei loro stretti legami con il mercato del lavoro, l'istruzione e la formazione tecnica e professionale (TVET) possono svolgere un ruolo importante per migliorare le opportunità di lavoro e i mezzi di sostentamento dei giovani, e in particolare dei giovani svantaggiati. Tuttavia, questo potenziale non è sempre pienamente realizzato, e sono state svolte relativamente poche ricerche e raccolti dati non sufficienti sulle barriere che i giovani svantaggiati devono affrontare quando accedono all'istruzione e alla formazione professionale.

Questo rapporto traccia una mappa di alcuni dei principali ostacoli che i giovani svantaggiati affrontano nell’Istruzione e la formazione tecnica e professionale (TVET - Technical and vocational education and training) e analizza i dati disponibili sulle strategie e gli approcci che sono/potrebbero essere utilizzati per soddisfare i bisogni dei giovani svantaggiati. Lo studio in particolare prende in esame quattro elementi: disponibilità, accessibilità, accettazione e adattabilità.

Il documento è il risultato di uno studio condotto dalla rete UNESCO-UNEVOC, in collaborazione con l'Università di Nottingham.

 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025