Notizie Eurodesk Italy

Guida per comunicare la ricerca sui giovani

23-12-2021

Guide to Knowledge Translation è una pubblicazione a cura del partenariato tra la Commissione europea e il Consiglio d'Europa nel settore della gioventù.

La ricerca sui giovani genera conoscenza sul mondo giovanile, sull’animazione socioeducativa e sulle politiche giovanili per aiutare a migliorare e sviluppare le politiche e le pratiche rivolte ai giovani, con l'obiettivo finale di migliorare la loro vita. La comunicazione efficace dei risultati della ricerca ai responsabili politici, ai professionisti e ad altri destinatari è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.

Negli ultimi decenni, c'è stata una crescente attenzione della ricerca internazionale sulla riduzione del divario tra ricerca/evidenze e politica e pratica. Uno degli approcci più usati, referenziati e studiati per colmare questo divario è la traduzione.

Cos'è la “traduzione della conoscenza”?

La traduzione della conoscenza consiste in una serie di strumenti e attività per portare la ricerca ai professionisti e ai responsabili politici, che possono utilizzare i dati per sviluppare politiche, attività e interventi migliori e più rilevanti.

La traduzione della conoscenza mira a far arrivare le informazioni giuste alle persone giuste al momento giusto, e assicurare che le evidenze disponibili informino le politiche, i programmi e la pratica.

 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025