Il 14 giugno si è tenuto un incontro a Kyiv tra Margaritis Schinas, Vicepresidente della Commissione europea per la promozione del nostro stile di vita europeo, e Vadym Guttsait, ministro ucraino della Gioventù e dello sport. Hanno convenuto sull'importanza di una cooperazione continua e vigorosa sui temi della gioventù e dello sport, divenuta ancora più importante alla luce della guerra in atto. Hanno inoltre concordato di proseguire il lavoro su un'agenda politica comune UE-Ucraina in tema di gioventù e sport.
I punti seguenti rappresentano esiti concreti dell'incontro:
- La Commissione ha deciso di ammettere i paesi del partenariato orientale, a partire dal 2024, alle azioni di sviluppo delle capacità in tema di gioventù e sport del programma Erasmus+. In tal modo le organizzazioni ucraine potranno partecipare a progetti di cooperazione internazionale nei paesi dei programmi Erasmus+ nei campi della gioventù e dello sport. Le attività e le iniziative pertinenti potranno chiedere sostegno per progetti che promuovono valori comuni, il benessere degli individui e lo sviluppo di comunità più coese.
- Per facilitare la cooperazione più intensa promossa da Erasmus+ tra le organizzazioni sportive dell'Ucraina e degli Stati membri, potrebbero essere organizzati webinar annuali. La Commissione europea e il ministero ucraino della Gioventù e dello Sport avevano già organizzato un webinar pilota il 7 aprile 2023.
- Il Corpo europeo di solidarietà propone attività di volontariato ai giovani di età compresa tra 18 e 30 anni che risiedono legalmente nell'UE e nei paesi partner, tra i quali l'Ucraina. Nel 2023 il programma comprende già progetti che dispensano soccorso e assistenza a coloro le cui vite sono state sconvolte dalla guerra. La Commissione ha deciso di far continuare tali occasioni di fare volontariato nel 2024.
- Con il programma EU4Youth regionale l'UE offre già sostegno ai giovani e all'intero settore giovanile in Ucraina nei campi dell'occupazione e dell'imprenditoria. Nell'aprile 2023 è stata avviata una nuova fase di questo programma, dedicata all'impegno e alla responsabilizzazione dei giovani.