Durante gli #ErasmusDays, che si terranno dal 13 al 18 ottobre 2025, tutti coloro che partecipano al programma Erasmus+ sono invitati a organizzare un evento (digitale e/o fisico).
Questi eventi possono assumere varie forme, come seminari per condividere le migliori pratiche, sessioni multilingue per migliorare le capacità di conversazione, mostre fotografiche per illustrare le esperienze di mobilità, conferenze per promuovere le opportunità interculturali o sfide sui social media per incoraggiare semplicemente il coinvolgimento e la creatività.
Quest'anno, il tema centrale sono i valori dell'Unione Europea con lo slogan: #ErasmusDays 2025: Vivere i nostri valori, ispirare il nostro futuro.
I sei valori dell'UE sono l'espressione di un ideale comune basato su: rispetto della dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto e diritti umani.
Se desiderate studiare o seguire una formazione all'estero, incontrare ex partecipanti al programma Erasmus+ o semplicemente condividere le vostre esperienze europee e il vostro impegno, gli #ErasmusDays offrono una piattaforma per azioni concrete e positive. Unitevi a noi per celebrare lo spirito di Erasmus+, promuovere la collaborazione e abbracciare la diversità!