Notizie Eurodesk Italy

Erasmus+: nuovo manuale europeo per la mobilità degli alunni

30-08-2022

La Mobilità di lungo termine per gli alunni è una delle opportunità forse meno conosciute tra quelle offerte da Erasmus+ ma rappresenta sicuramente un “+” del Programma. Si tratta della possibilità per gli alunni di vivere un’esperienza europea di lunga durata per studiare in una scuola di un altro Paese Erasmus+, oppure svolgere un tirocinio presso un’altra organizzazione pertinente, sulla base di un programma di apprendimento individuale.

La Commissione europea ha pubblicato a luglio 2022 il Manuale Erasmus+ per la mobilità individuale degli alunni nell'istruzione scolastica (Erasmus+ Handbook for individual pupil mobility in School Education) allo scopo di aiutare le scuole, gli insegnanti, gli alunni, i genitori e tutti gli attori coinvolti in questa esperienza a gestirla al meglio in tutti gli aspetti, dalla preparazione alla realizzazione, al follow up.

Non si tratta di un regolamento ma di una guida passo per passo con raccomandazioni e linee guida sulle tante questioni da affrontare per realizzare una mobilità di qualità.

 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025