Notizie Eurodesk Italy

Education for Climate Day 2025: call per buone pratiche

23-07-2025
Scritta del bando Education for Climate

La Education for Climate Day 2025 (Giornata dell'Educazione per il Clima 2025), che  quest'anno si terrà il 23 ottobre, è alla ricerca di buone pratiche nell'ambito dell'educazione al clima da presentare durante l'evento.

I progetti candidati possono essere in corso di realizzazione o completati (negli ultimi 5 anni). 
La partecipazione è aperta a tutti i livelli di istruzione formale e informale, studenti, educatori, stakeholder, locali o internazionali, pubblici o privati.

La Call intende valorizzare l’innovazione educativa nell’ambito della sostenibilità ambientale e allo stesso tempo presentare e diffondere progetti centrati sulla priorità green che siano di ispirazione per altri.

Nello specifico, i progetti devono rientrare nelle seguenti tre tematiche:
-Schools as living labs for sustainability
-Good practices integrating GreenComp framework within STEM teaching and learning
-Citizenship education

Tra tutte le candidature ricevute, verranno selezionati 3 progetti per ogni tema. La giuria sarà composta da rappresentanti della Commissione europea, dell'Agenzia esecutiva EACEA e da esperti di settore.
I coordinatori dei progetti selezionati parteciperanno a una visita con spese di viaggio pagate a Bruxelles per l'Education for Climate Day 2025, il 23 ottobre 2025, per partecipare alle sessioni ibride e incontrare altri partecipanti provenienti da tutto lo Spazio europeo dell'istruzione attivi nell'educazione al clima.

Scadenza: 5 settembre 2025.

Potrebbe interessarti

Il Servizio ScopriEuropa dell’IRSE (Istituto Regionale di Studi

11-11-2025

Il Comitato economico e sociale europeo organizza “Your Europe, Your

07-11-2025

Il Mobile Photography Awards (MPA) è un concorso internazionale

06-11-2025

Celebrando fotografi di ogni livello, gli Annual Photography Awards

04-11-2025

OrientaSud,  il Salone delle Opportunità per i giovani del

03-11-2025