Notizie Eurodesk Italy

COVID-19 e istruzione superiore: Indagine globale UNESCO

23-07-2021

Sulla scia senza precedenti delle interruzioni dell'istruzione a causa del COVID-19, che hanno colpito più di 220 milioni di studenti di livello terziario in tutto il mondo, l'UNESCO ha condotto un sondaggio globale volto a fornire una panoramica basata sull'evidenza della situazione attuale del sistema di istruzione superiore a livello nazionale e globale.

I risultati forniscono spunti su come alcuni paesi siano stati in grado di trasformare le sfide, portate dalla rapida digitalizzazione dell'istruzione, in opportunità attraverso un forte sostegno governativo e la cooperazione internazionale.

L'indagine cerca di valutare il diverso impatto che la pandemia ha avuto sui sistemi di istruzione superiore in termini di accesso, equità e qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento, funzionamento delle università, sfide nazionali, questioni emergenti e risposte strategiche.

Il sondaggio globale era rivolto ai 193 Stati membri dell'UNESCO e agli 11 membri associati.

 

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025