Notizie Eurodesk Italy

Conclusioni del Consiglio sulla promozione e la tutela della salute mentale dei bambini e degli adolescenti nell'era digitale

23-06-2025

Il Consiglio invita i paesi dell'UE e la Commissione a proteggere meglio la salute mentale dei bambini e degli adolescenti, promuovendo un uso sicuro e sano degli strumenti digitali e creando un ambiente digitale più sano, sicuro e adeguato all'età.

Nelle Conclusioni appena approvate, il Consiglio sollecita l'adozione di misure volte a garantire che i bambini e gli adolescenti possano utilizzare gli strumenti digitali in modo sicuro e sano, senza mettere a rischio la loro salute mentale.

Tali misure potrebbero includere:
-una stretta collaborazione con le principali parti interessate per creare un ambiente digitale più sicuro, in particolare l'industria digitale, ma anche i responsabili politici, le autorità locali, gli operatori giovanili, gli educatori e i familiari
-sensibilizzazione dei genitori, dei caregiver e degli educatori sui rischi posti dall'ambiente digitale e sui vantaggi di ritardare o introdurre gradualmente gli strumenti digitali all'età appropriata
-campagne di alfabetizzazione mediatica e digitale tra i bambini e gli adolescenti, per aiutarli a sviluppare una maggiore resilienza e ad affrontare minacce quali il cyberbullismo e la disinformazione online
-migliore progettazione dei prodotti digitali per promuovere la sicurezza e la privacy e proteggere i giovani utenti dalla manipolazione o dall'esposizione a rischi che incidono sul loro benessere e sulla loro salute mentale
-miglioramento dei meccanismi di segnalazione per contribuire a combattere lo sfruttamento sessuale online e incoraggiare adulti, bambini e adolescenti a segnalare comportamenti inappropriati o contenuti dannosi

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025