Notizie Eurodesk Italy

Capitale europea del turismo intelligente e Pioniera verde europea del turismo intelligente 2026: aperte le candidature

10-03-2025

La Commissione europea ha lanciato l'edizione 2026 dei concorsi per Capitale europea del turismo intelligente e Pioniera verde europea del turismo intelligente, invitando le destinazioni turistiche di tutta Europa a presentare le loro pratiche innovative di turismo intelligente e sostenibile per diventare esempi di turismo europeo da seguire.

Il titolo di Capitale europea del turismo intelligente va a città europee che hanno raggiunto risultati turistici eccezionali in quattro categorie: sostenibilità, accessibilità, digitalizzazione, e patrimonio culturale e creatività. Il concorso è aperto alle città con una popolazione superiore a 100 000 abitanti.

Il concorso Pioniera verde europea del turismo intelligente riconosce invece le destinazioni turistiche sostenibili emergenti in Europa e premia le città più piccole, con una popolazione compresa tra 25 000 e 100 000 abitanti, che hanno attuato con successo pratiche di transizione verde per promuovere il turismo sostenibile.

I vincitori del titolo di Capitale europea del turismo intelligente 2026 e di Pioniera Verde Europea del Turismo Intelligente 2026 riceveranno il supporto di esperti in comunicazione e branding per promuovere la loro destinazione nei media e online, una scultura per il loro centro città, un video promozionale che rappresenti la loro destinazione e le loro pratiche di turismo sostenibile, e molte altre azioni promozionali da parte dell'UE che sono progettate per aumentare il profilo della città e aumentare il numero di visitatori.

Scadenza: 30 maggio 2025, alle 17:00.

Potrebbe interessarti

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha pubblicato la sua proposta

10-11-2025

Oggi nove lavoratori dell'UE su dieci utilizzano computer, dispositivi

03-11-2025

Sulla base di un rapporto redatto dal valutatore esterno Ecorys, la

03-11-2025

L'agricoltura in Europa deve affrontare una sfida importante, ovvero l

22-10-2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della

21-10-2025