Notizie Eurodesk Italy

Alcuni suggerimenti per la candidatura ai tirocini presso la Commissione europea

04-09-2025
Ragazza che pensa con foglio in mano

Ti piacerebbe svolgere un tirocinio presso la Commissione europea? Ecco alcuni consigli da tenere a mente quando si presenta la propria candidatura:

- Scegliere con cura le parole chiave. Ci sono migliaia di candidati, ecco perché è così importante lavorare sulle parole chiave da utilizzare. Assicurarsi che siano pertinenti alla posizione per cui ci si candida e utilizzare parole chiave specifiche dell'Unione europea e delle sue priorità.
- Essere curiosi/e. Seguire le informazioni pubblicate sui siti web e sui canali social delle istituzioni, delle delegazioni e delle missioni dell'UE.
- Non scoraggiarsi se si pensa di non corrispondere al «profilo». Anche se non si ha una formazione accademica in scienze politiche, relazioni internazionali, diritto ecc., si può comunque lavorare per le istituzioni dell'UE. 
- Verificare i programmi e le priorità dell'istituzione per cui si desidera candidarsi. Questo aiuterà a redigere la propria candidatura e a spiegare la motivazione personale. 
- Preparare e salvare tutti i documenti. Durante il processo di selezione saranno richiesti diversi documenti e si avrà a disposizione solo una settimana di tempo per inviarli, il che può essere stressante. Verificare quali documenti giustificativi sono richiesti, fare delle copie e prepararli per tempo!
- Essere pazienti. Il processo può essere piuttosto lungo. Potrebbe volerci un po' di tempo prima di ottenere una risposta.
- Non aspettare l'ultimo minuto per inviare la propria candidatura.
- Molto importante leggere le informazioni sul programma prima di candidarsi. Assicurarsi di conoscere bene il programma, leggere le condizioni che offre e prestare attenzione ai criteri di ammissibilità.

Potrebbe interessarti

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

05-11-2025

Entrare in contatto con gli altri è essenziale per il nostro benessere

03-11-2025

Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

03-11-2025

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha pubblicato la sua relazione…

03-11-2025

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro appena pubblicata emerge

03-11-2025