La ricorrenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria, è stata istituita in Italia e in diversi Stati europei per ricordare quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia europea, e affinché simili eventi non possano ripetersi in futuro.
Il sito “Scuola e memoria” - frutto della collaborazione tra il MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’UCEI, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane - nasce come strumento per sensibilizzare e affiancare i giovani alla riflessione sui temi della Shoah, dell’antisemitismo, dell’indifferenza nei confronti delle discriminazioni, attraverso la fruizione di percorsi, modalità pedagogiche e testi in continuo aggiornamento, che si avvalgono di rimandi a siti specializzati. Il portale ha inoltre l’obiettivo di diventare una piattaforma di scambio di buone prassi legate al tema della Shoah tra le scuole di tutto il territorio nazionale.