Notizie Eurodesk Italy

24 gennaio: Giornata Internazionale dell’Educazione su IA e istruzione

24-01-2025

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 24 gennaio Giornata Internazionale dell’Educazione.

Il tema 2025 "IA e istruzione: preservare l'agenzia umana in un mondo di automazione" è un invito a riflettere sul potere dell'educazione nel preservare l'autonomia umana e aiutare le persone a navigare, comprendere e influenzare i progressi tecnologici in un mondo sempre più automatizzato.

L'intelligenza artificiale è sempre più presente nell'istruzione. Nei Paesi ad alto reddito, più di 2/3 degli studenti delle scuole secondarie utilizzano già strumenti di IA generativa per pro-durre compiti scolastici. Gli insegnanti utilizzano sempre più spesso l'intelligenza artificiale per preparare le lezioni e valutare il lavoro degli studenti. Anche l'orientamento scolastico e le am-missioni, tradizionalmente guidati da insegnanti ed esperti, sono sempre più determinati dall'IA.
Tuttavia, ai professionisti dell'istruzione mancano ancora linee guida chiare su queste pratiche.

Nel campo dell'istruzione, l'UNESCO ha pubblicato la prima Guida per l'IA generativa nell'istruzione e nella ricerca nel settembre 2023, nonché due quadri di competenze sull'IA per studenti e insegnanti nel 2024, che affrontano sia le potenzialità che i rischi dell'IA, come passo verso un suo uso sicuro, etico, inclusivo e responsabile. Queste pubblicazioni includono il suggerimento di fissare un limite di età di 13 anni per l'uso dell'IA in classe.

Potrebbe interessarti

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha pubblicato la sua proposta

10-11-2025

Oggi nove lavoratori dell'UE su dieci utilizzano computer, dispositivi

03-11-2025

Sulla base di un rapporto redatto dal valutatore esterno Ecorys, la

03-11-2025

L'agricoltura in Europa deve affrontare una sfida importante, ovvero l

22-10-2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della

21-10-2025