Newsletter Ottobre 2020

 

 
 

img-10
img-10

Time To Move 2020: campagna della rete Eurodesk!

E’ partita il 1° ottobre la campagna Time To Move, l’iniziativa che mira a dare visibilità alla rete Eurodesk e alle sue attività di informazione sulle opportunità di mobilità educativa transnazionale dedicate ai giovani! Dal 1° al 31 Ottobre si realizzeranno iniziative a livello locale e nazionale, finalizzate ad informare/orientare i giovani sulle opportunità che l'Unione Europea promuove negli ambiti della mobilità per l'apprendimento transnazionale e della cittadinanza attiva.

Approfondisci

 

 


img-10

img-10

Palestre di progettazione Eurodesk/Agenzia nazionale per i giovani

Proseguono le attività delle Palestre di progettazione realizzate dall'Agenzia Nazionale per i Giovani in cooperazione con Eurodesk Italy. L'invito è rivolto ai potenziali beneficiari dell'asse gioventù di Erasmus+.

Ecco i prossimi appuntamenti:

Mercoledì 7 ottobre 2020, ore 15:00>16:30
Orientamento alle attività di mobilità educativa dei giovani attraverso i Programmi europei.
Contenuto:
Come partecipare alle attività di mobilità con Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà: scambi di giovani, volontariato, tirocini, lavoro, altre opportunità europee.
Collegamento alla pagina di registrazione

Mercoledì 14 ottobre 2020, ore 15:00>16:30
L'evoluzione dei programmi europei Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà nella programmazione 2021-2027.
Contenuto:
Approfondimento sull'evoluzione della nuova generazione dei programmi europei rivolti alla gioventù.
Collegamento alla pagina di registrazione


img-10

 

Documento tecnico "Youth Guarantee Quality Standards"rasmus+

Troppo spesso le offerte del programma Garanzia Giovani - iniziativa europea nata dalla necessità di fronteggiare le difficoltà di inserimento lavorativo e la disoccupazione giovanile - si limitano a posizioni a bassa retribuzione e temporanee.

Leggi

 
 

Education at a Glance 2020: pubblicazione dell'OCSE

La pubblicazione dell'OCSE fornisce dati sulla struttura, le finanze e le prestazioni dei sistemi educativi dei paesi OCSE e di alcune economie partner. Fornisce più di 100 grafici e tabelle, nonché link...

Leggi

Tirocini presso Euradio

Due volte all'anno, Euradio, una stazione radio europea con sede a Nantes dal 2007 e Lille dal 2018, accoglie "squadre europee" di tirocinanti da settembre a febbraio e da febbraio a giugno per imparare e collaborare con loro...

Leggi

Consultazione NEXTDAYS 2020: Young Consumers..

I giovani europei sono invitati a condividere le loro opinioni e a porre domande sulla politica sostenibile dei consumatori in una consultazione online che sarà alla base dell'evento Future Labs Online del 16-18...

Leggi

 
img-10
 
 

Rapporti Eurydice sui calendari scolastici e accademici 2020/2021

La rete Eurydice ha pubblicato i calendari scolastici e accademici 2020/2021, adesso che nella maggior parte dei paesi le scuole hanno riaperto i battenti, dopo avere valutato attentamente le date di...

Leggi

Spazio europeo dell'istruzione: ripensare l'istruzione digitale

La Commissione ha adottato il 30 settembre due iniziative che rafforzeranno il ruolo dell'istruzione e della formazione nella ripresa dell'UE dalla crisi del coronavirus e contribuiranno...

Leggi

 

L'UE lancia il mese europeo della cibersicurezza

Il mese di ottobre segna l’ottava edizione del mese europeo della cibersicurezza, che riunisce l'Unione europea, i suoi Stati membri e i cittadini europei per prevenire e contrastare le minacce informatiche...

Leggi

 

 
 
img-10
 
 
 
img-10
 

Corpo Europeo di solidarietA'

La nuova iniziativa europea per il volontariato e l’accesso al mercato del lavoro rivolta ai giovani tra...

Leggi

canale Telegram di Eurodesk Italy

Le opportunità di mobilità educativa transnazionale sul canale Telegram di Eurodesk Italy...

Leggi

Your First Eures Job 6.0

La nuova iniziativa europea per  tirocini, apprendistato e lavoro rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni...

Leggi

 

E' uscito il n°02/2020 di dodo, una rivista per tutti gli stakeholder delle politiche per i giovani. In particolare, amministratori e funzionari degli enti pubblici locali...

Leggi

 


Novità

Istruzione

Pubblicazioni

Iniziative

Formazione

Eurodesk è la struttura del programma comunitario Erasmus+ dedicata all'informazione, alla promozione e all'orientamento sui programmi in favore dei giovani promossi dall'Unione europea e dal Consiglio d'Europa. 

Questa e-mail viene inviata unicamente agli utenti registrati ai servizi on line di Eurodesk Italy. Per maggiori informazioni e ulteriori approfondimenti e contatti visitare il sito www.eurodesk.it 
E' consentita la riproduzione delle notizie riportate con citazione della fonte.
Abbiamo a cuore la tua privacy, i tuoi dati non verranno mai ceduti a terzi e utilizzati unicamente per inviarti la nostra newsletter
Se non desideri ricevere più nostre comunicazioni Clicca qui

La nostra politica sulla privacy, aggiornata ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) è disponibile seguendo questo collegamento: http://www.eurodesk.it/2018_privacy

Eurodesk national partners are formally established as a permanent support structure of the European Commission's Erasmus+ Programme to provide high quality information and advice concerning Europe to young people and those who work with them. 

Punto Nazionale di Coordinamento in Italia: http://www.eurodesk.it 
email: informazioni@eurodesk.it
Telefono: 0706848179

 

 
© Copyright Eurodesk 2020
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Iscriviti alla Newsletter

Telegram