In Italia la gestione operativa delle azioni decentrate del programma Erasmus+ è affidata a tre Agenzie nazionali competenti per ambiti diversi, con il coordinamento di tre autorità nazionali
Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, con sede a Firenze e un ufficio distaccato a Roma Ambito di competenza: istruzione scolastica, istruzione superiore, educazione degli adulti L’Autorità nazionale competente è il Miur: Ministero dell'Istruzione e del Merito Vai al sito: http://www.indire.it/.
Agenzia nazionale Erasmus+ INAPP, con sede a Roma Ambito di competenza: Istruzione e formazione professionale L’Autorità Nazionale competente per tale ambito è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – DG degli ammortizzatori sociali e della formazione. Vai al sito: https://inapp.org/it.
Agenzia Italiana per la Gioventù, con sede a Roma Ambito di competenza: Gioventù Coordinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Vai al sito: http://www.agenziagiovani.it/
Portale europeo Erasmus+ Il Programma Erasmus+ è gestito dalla Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, in cooperazione con gli Stati Membri, con l’assistenza dell’EACEA, Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura e delle Agenzie nazionali dei diversi paesi partecipanti. Vai al sito: https://erasmus-plus.ec.europa.eu/it.
Portale europeo per i giovani Il portale offre ai giovani che vivono, studiano o lavorano in Europa informazioni sulle opportunità e iniziative di cui possono usufruire a livello europeo e nazionale. È il punto di partenza per accedere al Corpo europeo di solidarietà e a DiscoverEu. Vai al sito: https://youth.europa.eu/home_it.
Corpo europeo di solidarietà La sezione del Portale europeo per i giovani, dedicata al programma europeo di volontariato per i giovani dai 18 ai 35 anni. https://youth.europa.eu/solidarity_it
DiscoverEu La sezione del Portale europeo per i giovani, dedicata all'azione del programma Erasmus+, DiscoverEu, che permette ai giovani 18enni di ottenere un pass per viaggiare gratis in Europa. https://youth.europa.eu/discovereu_it
Youthpass Youthpass è lo strumento di riconoscimento sviluppato per i progetti realizzati nell'ambito dei programmi giovanili europei https://www.youthpass.eu/it/
EURES - Targeted Mobility Scheme (TMS) Si tratta un progetto di mobilità lavorativa dell’Unione Europea volto a mettere in contatto cittadini e cittadine europei/e con aziende e organizzazioni operanti in tutta Europa. Grazie a EURES TMS i beneficiari possno accedere a opportunità di lavoro/tirocinio/apprendistato. https://euresmobility.anpal.gov.it/
Erasmus per giovani Imprenditori Offre ai nuovi o aspiranti Imprenditori la possibilità di imparare da imprenditori esperti di piccole imprese in altri Paesi Ue. Lo scambio di esperienze avviene durante un soggiorno con l'imprenditore esperto, che aiuta il nuovo Imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire un piccolo impresa. https://www.erasmus-entrepreneurs.eu
SkillON SkillON è il progetto ANPAL per promuovere Europass, Euroguidance e EQF, strumenti per rendere chiare qualificazioni e competenze e facilitare il dialogo tra sistemi di istruzione, formazione e lavoro europei. https://skillon.anpal.gov.it/.
EUROPASS Europass è una piattaforma della Commissione Europea gratuita, sicura e intuitiva che offre strumenti e servizi utili per l’orientamento, l’istruzione, la formazione e il lavoro. https://europa.eu/europass/it
STAGE4eu Un sito web e un'app mobile per chi cerca uno stage in Europa. Un servizio di INAPP per trovare annunci di tirocini presso organizzazioni internazionali. https://stage4eu.it/.
EURAXESS - Researchers in motion EURAXESS - "Researchers in motion" è un' iniziativa congiunta della Commissione Europea e dei Paesi che vi aderiscono, finalizzata a rendere le carriere scientifiche europee più attrattive per i ricercatori di tutto il mondo e a facilitare la mobilità dei ricercatori nei Paesi UE. http://ec.Europa.eu/euraxess
ERYICA - European Youth Information and Counselling Agency L'Agenzia europea di informazione e consulenza per i giovani (European Youth Information and Counselling Agency- ERYICA) è un'associazione internazionale senza scopo di lucro con sede in Lussemburgo. ERYICA è un'organizzazione europea indipendente, composta da organismi e reti nazionali di coordinamento dell'informazione per i giovani. ERYICA mira a promuovere il rispetto dei principi della Carta europea dell'informazione per i giovani; garantire il coordinamento e la rappresentanza europei nel campo dell'informazione e della consulenza ai giovani. http://www.eryica.org
EYCA European Youth Cards Association Organizzazione senza scopo di lucro che rappresenta 40 organizzazioni di carte giovani in 30 paesi in tutta Europa. Tutti sono impegnati a promuovere la mobilità giovanile e la cittadinanza attiva a più di 7 milioni di titolari di carta. EYCA incoraggia tutte le tessere giovani per offrire ai giovani un migliore accesso ai trasporti, all'alloggio, alle attività ricreative, alla cultura, allo sport. http://www.eyca.org
Rete Euroguidance Euroguidance è la rete Ue che sostiene la crescita professionale degli operatori e promuove la mobilità internazionale per motivi di studio e formazione. https://www.euroguidance.eu