TrainingDay Erasmus+:Gioventù, Bergamo, 20 ottobre 2017
Informazioni pratiche e Modulo di Registrazione
18.10.2017 - Avviso
Una e-mail di conferma è stata inviata a tutti i partecipanti registrati con l'indicazione del programma e della sede dei lavori. Se ritenete di non averla rievuta vi suggeriamo di controllare la cartella "Spam" del vostro client di posta ed eventualmente contattarci all'indirizzo e-mail: eventi@eurodesk.it.
Il TrainingDay è promosso dal Centro Locale Eurodesk attivo presso la Fondazione ITS MOBILITA' SOSTENIBILE di Bergamo in collaborazione con l'Agenzia Nazionale per Giovani.
Si tratta di un seminario della durata complessiva di circa 7 ore e si svolge nell'arco di una giornata. Scopo del TrainingDay è quello di approfondire gli aspetti principali della progettazione nell'ambito del programma europeo Erasmus+:Gioventù, con particolare attenzione agli elementi qualitativi da sviluppare nei progetti stessi.
Il TrainingDay è prioritariamente rivolto a rappresentanti di enti/organizzazioni/gruppi, residenti nella regione sede del seminario, che vogliono migliorare la qualità della loro progettazione e/o approcciarsi alla progettazione sviluppando idee qualitativamente valide.
Non sono previsti costi di iscrizione o partecipazione al seminario, né rimborsi per i costi di vitto, alloggio e viaggio dei partecipanti.
Quattro sono le attività di Erasmus+:Gioventù che possono essere approfondite durante il TrainingDay:
- KA 1 - Mobilità degli individui > Scambi e Animatori giovanili
- KA 1 - Mobilità degli individui > Servizio Volontario Europeo
- KA 2 - Partenariati strategici nel settore della gioventù
- KA 3 - Dialogo strutturato
Durante ciascun TrainingDay saranno trattate due delle suddette attività individuate dalla maggioranza degli iscritti tra quelle indicate.
Il numero massimo di partecipanti per ogni TrainingDay è 70, ossia 2 gruppi di 35 partecipanti per le 2 attività individuate dalla maggioranza degli iscritti al seminario.
A parità di condizioni sarà data priorità alla data di iscrizione al seminario.
Il Programma dei lavori
Il programma di massima e le metodologie di lavoro standard sono riassunte di seguito:
- 09.30 > 10.00 Registrazione partecipanti
- 10.00 > 10.15 Benvenuto e Saluti degli enti organizzatori (Plenaria)
- 10.15 > 10.30 Introduzione: Scopo e Metodologia del Seminario (Plenaria)
- 10.30 > 11.15 Come si presenta un progetto? (Plenaria + domande di approfondimento)
- 11.15 > 14.30 Quali sono gli elementi di qualità di un progetto? (Gruppi di lavoro)
<in questo periodo è inclusa anche la pausa pranzo gestita in autonomia>
- 14.30 > 16.00 Quali sono gli elementi di qualità di un progetto? (Plenaria/Gruppi di lavoro e approfondimenti)
- 16.00 > 16.30 Come si gestisce e rendiconta un progetto? (Plenaria + domande di approfondimento)
- 16.30 > 16.45 Valutazione, Conclusioni e Chiusura (Plenaria)
------------------------------------------------------------------------------------------
Sede dei lavori
Fondazione ITS Mobilità Sostenibile
Via San Bernardino 139/V
24126 Bergamo
Il programma definitivo, nonché tutte le informazioni sulla logistica del seminario, saranno inviati via posta elettronica ai soli partecipanti registrati 7 giorni prima della data prevista per il TrainingDay.
Ulteriori contatti:
Centro Eurodesk c/o Fondazione ITS Mobilità Sostenibile
Per ogni altra informazione, inviare una e-mail a: eventi@eurodesk.it
Per iscriverti vai al: Modulo di Registrazione
http://www.eurodesk.it/infoday-erasmus-2017/Reg_Bergamo