Eurodesk Italy e la rete nazionale italiana dei Punti Locali promuovono, in cooperazione con l'Agenzia Nazionale per i Giovani (Agenzia Nazionale del programma Erasmus+|Gioventù), attività di informazione, approfondimento e formazione sui programmi e gli strumenti della Mobilità Transnazionale per l'Apprendimento dei giovani su tutto il territorio nazionale
La attività sono rivolte sia ai giovani, sia agli stakeholder del settore (operatori del mondo della scuola, le organizzazioni e gli enti attivi nel campo della mobilità transnazionale dei giovani, gli operatori dei servizi di informazione e orientamento, le organizzazioni e gli enti attivi nella formazione professionale, i centri per l'impiego, ecc.).
Le attività possono essere InfoDay (con l'obiettivo di fornire una prima informazione) o TrainingDay (con l'obiettivo di fornire un approfondimento pratico/formazione di base) ed hanno lo scopo di migliorare la conoscenza e/o la capacità di utilizzo degli strumenti e dei programmi europei per promuovere, organizzare e realizzare la mobilità educativo/formativa transnazionale dei giovani.
Il calendario delle singole attività è riportato qui di seguito.
Le registrazioni per le varie attività saranno (di norma) aperte circa 30 giorni prima della data dei singoli eventi
cliccare sulla località per aprire la pagina contenente tutte le informazioni sul singolo evento.
Le Palestre di progettazione ANG-Eurodesk Italy si realizzeranno in modalità webinar, tratteranno diverse tematiche e saranno rivolte:
- ai giovani che desiderano approfondire e progettare,
- alle organizzazioni, enti e gruppi informali alla prima esperienza che si preparano a presentare progetti,
- ad animatori formatori, operatori attivi nel settore della gioventù in cerca di opportunità europee per migliorare il loro lavoro nel campo dell’educazione non formale.
l webinar consentiranno, inoltre, di mettere in contatto i giovani che vivono nelle aree più remote, a prescindere dalle distanze.
Il calendario delle attività è disponibile seguendo questo collegamento
- Varese, 5 marzo 2020 > Dettagli e registrazione dei partecipanti (aggiornamento)
- Rovato (BS), 5 marzo 2020 > Dettagli e registrazione dei partecipanti (aggiornamento)
- Messina, novembre 2020 > Dettagli e registrazione dei partecipanti
- Salerno, dicembre 2020 > Dettagli e registrazione dei partecipanti
Seminari pubblici
Gli strumenti/programmi europei per la mobilità transnazionale e per la trasparenza e comparabilità delle qualificazioni
Approfondimenti sul programma Erasmus+