Aree prioritarie di attivazione
Con l'obiettivo di rendere disponibili i servizi Eurodesk ad una più ampia popolazione giovanile già nei primi mesi del prossimo anno, nella seconda ed ultima fase per la presentazione delle richieste di adesione saranno privilegiati (anche finanziariamente) gli Accordi di Partenariato sottoscritti nelle aree territoriali riportate più sotto.
Di seguito l'elenco delle aree territoriali prioritarie a Ottobre 2023.
- Abruzzo > Chieti + Pescara + Teramo
- Basilicata > nessuna area prioritaria
- Calabria > Catanzaro + Cosenza (solo capoluogo) + Crotone + Reggio di Calabria (solo capoluogo) + Vibo Valentia
- Campania > Avellino + Benevento + Caserta + Napoli
- Emilia Romagna > Bologna + Parma + Piacenza + Ravenna + Rimini
- Friuli Venezia Giulia > nessuna area prioritaria
- Lazio > Frosinone + Latina + Rieti + Viterbo
- Liguria > Genova + Imperia + La Spezia
- Lombardia > Bergamo (solo capoluogo) + Como + Cremona + Lecco + Lodi + Mantova + Pavia + Sondrio
- Marche > Ascoli Piceno + Fermo + Macerata + Pesaro e Urbino
- Molise > Campobasso + Isernia
- Piemonte > Alessandria + Asti + Biella + Cuneo + Novara + Vercelli
- Puglia > Andria-Barletta-Trani + Brindisi + Foggia + Lecce (solo capoluogo) + Taranto (solo capoluogo)
- Sardegna > nessuna area prioritaria
- Sicilia > Agrigento + Caltanissetta + Catania + Enna + Messina (solo capoluogo) + Ragusa + Siracusa + Trapani
- Toscana > Firenze + Grosseto + Lucca + Massa Carrara + Pisa (solo capoluogo)
- Umbria > Perugia + Terni
- Valle d'Aosta > Aosta
- Veneto > Belluno + Rovigo