2023 | Webinar informativi rivolti agli stakeholder di Erasmus+ | Gioventù | Sport e Corpo europeo di solidarietà

2023 | Webinar informativi rivolti agli stakeholder di Erasmus+ | Gioventù | Sport e Corpo europeo di solidarietà

Le Palestre di progettazione sono attività di informazione e orientamento promosse dall'Agenzia Italiana per la Gioventù in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk.

I webinar informativi sono articolati ciascuno in 3 moduli e approfondiscono altrettanti argomenti:

  • attività: priorità, obiettivi, caratteristiche, elementi per la progettazione, criteri di qualità, aspetti specifici della pianificazione di un progetto, processo di apprendimento;
  • approfondimenti: la Strategia dell'UE per la gioventù 2019-2027, il dialogo dell'UE con i giovani, la partecipazione attiva dei giovani, il concetto di solidarietà, l'inclusione e l'occupabilità dei giovani, la qualità e l'innovazione nell'animazione socioeducativa, la cooperazione intersettoriale;
  • strumenti e risorse: struttura e contenuti dell'application form, piattaforme, siti, tool, elementi per la disseminazione, contatti utili.

I webinar hanno una durata di circa 120 minuti e si rivolgono a stakeholder diversi in relazione all'argomento trattato.

Come partecipare
Per partecipare è necessario registrarsi ai link indicati. La piattaforma utilizzata è GoToWebinar. Per maggiori informazioni puoi consultare il riquadro qui a fianco.
Il calendario può subire delle modifiche in ragione di eventuali nuovi orientamenti e/o aggiornamenti dovessero intervenire sui temi trattati. In questa eventualità ne verrà data comunicazione agli iscritti.

Coloro che hanno avuto conferma alla partecipazione, ma che per sopraggiunti motivi non parteciperanno, sono pregati di disiscriversi dal link presente nella e-mail di conferma.
In questo modo rendono disponibile il posto ad altro partecipante.


Calendario degli appuntamenti, 2023


In aggiornamento

Giovedì 19 gennaio 2023, ore 15:00>17:00
La mobilità del personale nel campo dello sport  nell'Azione chiave 1 -KA1- del programma Erasmus+|Gioventù|Sport 2021-2027


Lunedì 23 gennaio 2023, ore 15:00>17:00
L'azione DiscoverEU a favore dell'inclusione nell'Azione chiave 1 -KA1- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027


Giovedì 2 febbraio 2023, ore 15:00>17:00
I Progetti di solidarietà nel programma Corpo europeo di solidarietà 2021-2027


Roma, Giovedì 9 febbraio 2023, ore 10:00>13:00
La mobilità del personale nel campo dello sport  nell'Azione chiave 1 -KA1- del programma Erasmus+|Gioventù|Sport 2021-2027
Seminario in presenza in vista della prossima scadenza del programma Erasmus+.


Roma, Giovedì 9 febbraio 2023, ore 15:00>18:00
DiscoverEU Inclusion
Seminario in presenza in vista della prossima scadenza del programma Erasmus+.


Mercoledì 28 Giugno, ore 15:00>17:00
La mobilità del personale nel campo dello sport  nell'Azione chiave 1 -KA1- del programma Erasmus+|Gioventù|Sport 2021-2027


Lunedì 3 luglio, ore 15:00>17:00
I Progetti di solidarietà nel programma Corpo europeo di solidarietà 2021-2027


Lunedì 17 luglio, ore 10:00>11:30
I Partenariati su scala ridotta nell'Azione chiave 2 -KA2- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027


Giovedì 14 settembre, ore 10:00>11:30
I Partenariati di cooperazione nell'Azione chiave 2 -KA2- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027


Roma, Giovedì 21 settembre 2023, ore 10:00>13:00
La mobilità del personale nel campo dello sport  nell'Azione chiave 1 -KA1- del programma Erasmus+|Gioventù|Sport 2021-2027
Seminario in presenza in vista della prossima scadenza del programma Erasmus+.

La documentazione utilizzata nel corso dei webinar è disponibile alla pagina:
https://agenziagiovani.it/new-materiali-utili/

I webinar, Palestre di progettazione

Come partecipare ai webinar

Seminari Erasmus+ Formazione Professionale | VET

Certificazione digitale degli apprendimenti