I Progetti di Solidarietà – Un’opportunità per i giovani e le comunità locali
Laboratorio di progettazione sui Progetti di Solidarietà | Corpo europeo di Solidarietà (ESC)
Europe Direct Carnia e la Comunità Montana della Carnia, in collaborazione con Eurodesk Italy, organizzano un Laboratorio di Progettazione sui Progetti di Solidarietà, una delle azioni del programma europeo Corpo Europeo di Solidarietà.
L'evento si terrà giovedì 2 Dicembre, dalle ore 15.30 alle 17.30, a Tolmezzo (UD), presso la Sala Convegni del Museo Carnico M. Gortani - Via della Vittoria 4.
Tramite i "Progetti di solidarietà" gruppi di almeno 5 giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni hanno la possibilità di ideare e realizzare iniziative di volontariato mirate ad apportare cambiamenti positivi nella propria comunità, migliorando allo stesso tempo il proprio sviluppo personale, civico e sociale. Questi progetti hanno come priorità quella di coinvolgere le comunità situate in aree rurali, isolate o marginalizzate. I progetti hanno una durata che può andare dai 2 ai 12 mesi. I giovani coinvolti si impegnano a portare cambiamenti positivi nella propria comunità locale (in tema di inclusione sociale, accoglienza e integrazione di rifugiati e migranti, cittadinanza e partecipazione democratica, protezione dell'ambiente e della natura, creatività e cultura, ecc.).
Possono presentare progetti gruppi di giovani oppure organismi pubblici o privati che presentino la candidatura in nome e per conto del gruppo di giovani che implementerà il progetto. Il gruppo riceve 500 euro al mese per la gestione e realizzazione delle attività di progetto e ha la possibilità di avere un coach (retribuito) che supporti i giovani nella realizzazione del progetto. Previsto un finanziamento del 100% dei costi per l’eventuale partecipazione di giovani con minori opportunità. Per richiedere il finanziamento è necessario presentare il progetto entro una delle tre scadenze annuali (febbraio/aprile/ottobre).
Destinatari del Laboratorio
Giovani interessati a presentare progetti (18-30 anni); animatori, formatori, youth workers; aggregazioni giovanili, associazioni, rappresentanti di enti, e organizzazioni, di istituti scolastici, operatori di servizi di informazione, formazione e orientamento nel territorio.
Obiettivi del seminario
• Illustrare gli aspetti principali dei Progetti di Solidarietà | Corpo europeo di Solidarietà (ESC)
• Approfondire le modalità di partecipazione all'iniziativa (portale, formulario)
• Esaminare criteri qualitativi ed elementi utili alla progettazione.
Come partecipare al Laboratorio
Registrazione
Per partecipare è necessario compilare il modulo online disponibile su questa pagina.
I posti disponibili sono limitati! Il modulo rimarrà attivo sino al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti attesi.
La partecipazione è gratuita.
Modulo di registrazione
Sala Convegni del Museo Carnico M. Gortani
Via della Vittoria n. 4
Tomezzo (Ud)
Programma
15:30 > 15:45
Saluti istituzionali e benvenuto degli organizzatori Centro Europe Direct Carnia
15:45 > 16:45
Il Corpo Europeo di Solidarietà - | I progetti di Solidarietà
16:15 > 17:30
Laboratorio di progettazione
Contatti
EUROPE DIRECT Carnia
tel: 0433 487703
e-mail: europedirect@carnia.comunitafvg.it
Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale
Email: informazioni@eurodesk.it